ootcourses.com
  • Home
  • Benvenuto
  • Informazioni scientifiche
    • Programma scientifico
    • Faculty
      • Docenti internazionali
      • Docenti italiani
  • Informazioni generali
    • Isola d’Elba
    • Sede congressuale
    • Iscrizioni
    • Prenotazioni alberghiere
    • OOCT Party
  • FAD
  • Sponsor
  • Eventi
    • Galleria
  • Iscriviti
  • Contatti

BREAKING NEWS!

Programma scientifico
\nVISUALIZZA IL PROGRAMMADo...
Sede congressuale
CENTRO CONGRESSI HERMITAGE...

Isola d’Elba

Weather Icon

Isola d’Elba

L’Isola d’Elba è un’isola situata tra il mar Ligure a nord, il canale di Piombino a est, il mar Tirreno a sud e il canale di Corsica a ovest, circa 10 chilometri dalla costa. È la più grande delle isole dell’Arcipelago Toscano, e la terza più grande d’Italia (223 km²). L’Elba, assieme alle altre isole dell’arcipelago (Pianosa, Capraia, Gorgona, Montecristo, Giglio e Giannutri) fa parte del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.

Nell’isola d’Elba si trova un settore del litorale occidentale chiamato Costa del Sole, una delle zone più frequentate dai turisti per la bellezza delle spiagge. Un famoso panorama dell’isola è chiamato I Tre Laghi almeno dal 1941, in quanto sono visibili i golfi della Biodola e del Viticcio insieme al retrostante Canale di Piombino. Il versante orientale dell’isola, denominato Costa che brilla, è caratterizzato dalla presenza delle ex miniere di ferro, con particolari ed uniche caratteristiche di brillantezza e di colori in tutto l’ambiente circostante, ed in particolar modo alle spiagge, bellissime in quanto ancora poco frequentate da turismo di massa. Notevole importanza rivestono alcune aree umide come quelle di San Giovanni, Le Prade e Mola; non più esistenti sono quelle di Marina di Campo e Procchio, bonificate agli inizi del XX secolo.

L’isola è divisa in otto Comuni, tutti afferenti alla Provincia di Livorno per un totale di circa 32.000 abitanti, che aumentano notevolmente durante l’estate.

L’isola è collegata alla terraferma tramite i traghetti di quattro compagnie marittime (Toremar, Moby Lines, BluNavy e Elba Ferries) che effettuano rotte tra Piombino e Portoferraio, il porto principale dell’isola, Rio Marina e Cavo, nella costa est dell’isola. La frequenza dei collegamenti è maggiore in alta stagione e minore nei mesi invernali. Oltre ai traghetti tradizionali, è inoltre disponibile l’aliscafo sulla rotta Piombino-Cavo-Portoferraio e, nei mesi estivi, il traghetto veloce sulla linea Piombino-Portoferraio. Nel periodo estivo è attivo un collegamento passeggeri tra Marina di Campo e l’Isola di Pianosa.

È inoltre attivo l’aeroporto di Marina di Campo situato in località La Pila con collegamenti regolari con Pisa e Firenze e collegamenti stagionali verso Milano e la Svizzera. I collegamenti urbani nella città di Portoferraio ed extraurbani tra le varie località all’interno dell’isola sono garantiti dalla CTT Nord.

L’isola offre un’incredibile rete di percorsi per stradisti in cerca di percorsi tecnici per allenarsi, bikers che si divertono su sentieri e strade sterrate, cicloturisti, famiglie con bambini che hanno bisogno di percorsi accessibili da percorrere rilassatamente e in sicurezza. A tutto ciò si deve aggiungere una serie di servizi specifici dedicati a chi va in bici come centri di assistenza e noleggio bici. Il Capoliveri Bike Park, con oltre 100 km di strade e sentieri pedalabili, è un must per tutti bikers. Il resto dell’isola offre agli amanti della bici da strada percorsi spettacolari, godibili e tecnicamente interessanti. L’altimetria è estremamente varia e le traiettorie sono imprevedibili. Sulla strada che arriva a Rio nell’Elba da Porto Azzurro si trova la Fonte di Coppi. Fausto Coppi, verso la fine della sua carriera, venne ad allenarsi per ritrovare la forma migliore sulle strade dell’Elba.

Ricca di spiagge e scogliere, l’isola d’Elba offre un’ampia scelta per le immersioni subacquee, spaziando da immersioni accessibili ai principianti a quelle più impegnative.

Ma è ovviamente il turismo balneare che maggiormente attrae turisti sull’isola da maggio a settembre inoltrato, grazie al clima caldo ma ventilato e alla bellezza e varietà delle spiagge dislocate nei suoi 147 km di coste. Spiagge di sabbia bianca granitica e scogli levigati nella parte occidentale come le spiagge di Marina di Campo, Cavoli, Fetovaia, Seccheto e Sant’Andrea; di sabbia dorata nella parte centrale sia a sud che a nord-ovest come Procchio, Biodola, Lacona e Lido di Capoliveri; spiagge di ghiaia bianchissima nella parte di costa a ovest di Portoferraio che conferiscono al mare una eccezionale trasparenza come Le Ghiaie, Capo Bianco, Sansone; e infine spiagge caratterizzate da polvere e minerale di ferro nella costa orientale come Terranera e Topinetti. A Pomonte, dalla Spiaggia del Relitto, si può raggiungere a nuoto lo Scoglio dell’Ògliera dove è possibile osservare il relitto della nave mercantile Elviscot.

(c) 2016 ootcourses.com - Powered by Italiana Congressi e Formazione.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
it Italian
en Englishit Italian